ORIENTATI CON NOI: ISTITUTO TECNICO ELETTRONICA E ELETTROTECNICA

Ancora dubbi sull’indirizzo da scegliere per le scuole superiori?
Iscrivendoti all’Istituto Tecnico di Elettronica ed Elettrotecnica, potrai mettere a frutto il tuo talento e la tua passione per tutto quel che riguarda l’elettronica, toccando con mano e andando a conoscere appieno quali sono i meccanismi che fanno andare tanti oggetti legati alla nostra quotidianità.
Ecco alcune informazioni utili!
CHE COS’È L’ISTITUTO TECNICO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA?
L’Istituto Tecnico ad indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica insegna a comprendere i campi dell’elettronica, della robotica applicata ai processi produttivi e l’automazione industriale.
Lo studente sarà in grado di analizzare e dimensionare reti elettriche, analizzare le caratteristiche funzionali di sistemi di generazione, elaborazione e trasmissione di suoni, dati e immagini, partecipare a collaudo e gestione di sistemi di vario tipo, nonché progettare e realizzare sistemi semplici di automazione e telecomunicazioni.
GLI OBIETTIVI FORMATIVI DELL’ISTITUTO TECNICO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA
Gli obiettivi formativi del percorso di studi in Elettronica ed Elettrotecnica prevedono:
- l’acquisizione di competenze specifiche nel campo dei materiali e delle tecnologie costruttive dei sistemi elettrici, elettronici e delle macchine elettriche, della generazione, elaborazione e trasmissione dei segnali elettrici ed elettronici, dei sistemi per la generazione, conversione e trasporto dell’energia elettrica e dei relativi impianti di distribuzione;
- nei contesti produttivi d’interesse, la collaborazione nella progettazione, costruzione e collaudo di sistemi elettrici ed elettronici, di impianti elettrici e sistemi di automazione.
- la capacità di operare nell’organizzazione dei servizi e nell’esercizio di sistemi elettrici ed elettronici complessi; di sviluppare e utilizzare sistemi di acquisizione dati, dispositivi, circuiti, apparecchi e apparati elettronici;
- la capacità di intervenire nei processi di conversione dell’energia elettrica, anche di fonti alternative, e del loro controllo, per ottimizzare il consumo energetico e adeguare gli impianti e i dispositivi alle normative sulla sicurezza;
- nell’ambito delle normative vigenti, il saper collaborare al mantenimento della sicurezza sul lavoro e nella tutela ambientale, contribuendo al miglioramento della qualità dei prodotti e dell’organizzazione produttiva delle aziende.
PERCHÈ SCEGLIERLO?
A conclusione del percorso quinquennale, il diplomato nell’indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica consegue i risultati di apprendimento che gli permetteranno di applicare nello studio e nella progettazione di impianti e di apparecchiature elettriche ed elettroniche i procedimenti dell’elettrotecnica e dell’elettronica; utilizzare la strumentazione di laboratorio e di settore e applicare i metodi di misura per effettuare verifiche, controlli e collaudi; analizzare tipologie e caratteristiche tecniche delle macchine elettriche e delle apparecchiature elettroniche, con riferimento ai criteri di scelta per la loro utilizzazione e interfacciamento.
Molteplici sono quindi gli sbocchi professionali, dalla libera professione al lavoro specifico presso ditte ed aziende private e pubbliche, fino all’insegnamento in laboratori e reparti di lavorazione degli istituti di istruzione tecnica, professionale ed industriale.
SCEGLI ISTITUTO MARCONI PER IL TUO PERCORSO DI STUDI!
ISTITUTO MARCONI È LA #BUONADIDATTICA